Vivi la Montagna 2011

postato in: Escursioni 2011 | 0

 

 

Club Alpino Italiano – Sezione di Cagliari

Programma Manifestazione “Vivi La Montagna”

  2 giugno 2011                               IL CAI PER IL SOCIALE     Tragitto                                in auto proprie

Ritrovo                                 park cimitero Monserrato ore 07.45 o direttamente sul posto ore 08.20

Comuni interessati               Sinnai       Descrizione generale  

Tutta la manifestazione, come da programma, si svolgerà presso il vivaio della Forestale a Maidopis. Per evitare l’ingorgo nella strada del vivaio si è deciso che noi del CAI parcheggeremo le auto ad “Arcu Sa Spina”. Ci si arriva percorrendo la SS 125 fino ad “Arcu’è Tidu”, si prende la strada per Monte Cresia sulla dx e la si percorre per 5,4 Km (all’altezza dell’omonimo Agriturismo), quindi si svolta a sx (cartelli indicatori per Maidopis – M. Ecca ecc.) dopo il guado c’è uno spiazzo sulla dx dove possiamo parcheggiare le auto fino a completamento dello spazio, le altre potranno farlo lungo la strada che è abbastanza larga da permettere comunque il transito o prima lungo la strada. Da qui si prosegue a piedi per circa 4-500 m e ci si innesta nel sentiero segnalato da un vecchio cartello in legno sulla sx, dopo 1.200 m si giunge al vivaio.

 

IL COMPITO DEI SOCI CAI

 

Il nostro impegno è quello di accompagnare i diversamente abili con i propri accompagnatori, in una piccola escursione in un percorso già visto con i responsabili delle relative associazioni e quindi ritenuto idoneo; il percorso, per i normodotati molto elementare, ma per costoro potrebbe essere in alcuni punti difficoltoso, in tal caso potremo dare una mano a superare l’eventuale punto critico. Altri soci potranno dare una mano agli organizzatori alla preparazione degli spazi dove:- consumare il pranzo (tavoli, sedie ecc.);- dove ascoltare la S. Messa (preparazione altare, sistemazione sedie ecc.); dare aiuto a trasportare i vassoi dal punto di distribuzione dei pasti ai tavoli. Tutte questi aiuti non dovranno essere dati in maniera disordinata e autonoma, ma i volontari, dovranno dare le loro adesioni ai referenti (Giorgio Argiolas e Mimmina Meloni) che a loro volta li indirizzeranno alle persone responsabili e quindi avere tutte le informazioni a riguardo.

 

PASTO CALDO

 

Per permettere all’organizzazione un minimo di informazioni per dare un servizio migliore possibile, è necessario che chi desidera consumare il pasto caldo al costo di 10.00 euro prenoti entro martedì 31 maggio; gli altri potranno prenotare presso il gazebo all’uopo allestito, fino ad esaurimento posti disponibili, la mattina stessa al costo di 12.00 euro o consumare il proprio pasto al sacco.

 

SOCCORSO ALPINO

 

Il Soccorso Alpino parteciperà alla manifestazione e si esibirà con la simulazione della ricerca di un disperso in montagna con le unità cinofile.

 

REFERENTI : Mimina Meloni – Giorgio Argiolas (333 1850293).